Laura Gargano

Avvocato

L’avv. Laura Gargano, nata a Napoli il 17.11.1966, ha ereditato dal padre, prima tra i fratelli, le competenze e la passione per l’esercizio della professione forense, specialmente nell’ambito civilistico.

Laureatasi a Milano con tesi in diritto privato comparato, in materia di “trust for family settlement” padroneggia con sicurezza la lingua inglese, avendo svolto nel corso degli studi universitari attività di accompagnatrice di gruppi di studenti in UK.
Abilitatasi all’esercizio della professione forense nel 1996, già dal 1994, come praticante, si iscriveva all’Albo degli Avvocati del Foro di Bergamo ed alla Cassa Forense.

Coniugata, madre di tre figli, la prima dei quali già maggiorenne, è da sempre impegnata per passione nell’approfondimento di temi sociali, ed ha sviluppato una particolare inclinazione nello studio del diritto di famiglia, nonché più in generale dei temi attinenti la regolamentazione dei rapporti tra privati in ogni loro aspetto (a mero titolo esemplificativo, separazioni e divorzi, regolamentazione dei rapporti tra conviventi, successioni, diritti reali, risarcimento danni da sinistri stradali o meno).

Nondimeno ha pure sviluppato particolare competenza nell’ambito del recupero crediti per conto di imprese individuali, società e professionisti, nella consulenza stragiudiziale ai medesimi nonché nell’assistenza e rappresentanza di questi in giudizio.
Ha inoltre consolidata esperienza in materia di diritto fallimentare.

E’ abilitata al patrocinio presso la Suprema Corte di Cassazione dall’anno 2010, patrocinio che ha più volte esercitato sia in ambito civile che in ambito penale.
Ha fatto parte del Consiglio direttivo della Camera Civile di Bergamo. Per conto della medesima ha moderato diversi convegni, l’ultimo dei quali riguardante le recentissime riforme nell’ ambito del diritto di famiglia.

Ha partecipato come componente eletta con funzione di Segretaria al Comitato pari opportunità presso il Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Bergamo fino alla naturale scadenza del mandato nel 2023
Svolge inoltre le funzioni di esercitatore, insieme ad altri Colleghi, presso la Scuola forense organizzata dal Consiglio dell' Ordine degli Avvocati di Bergamo.

Certificati

Laurea di Dottore in Giurisprudenza

Laurea di Dottore in Giurisprudenza

Novembre 1966

Il controllo di legittimità avanti la suprema corte di cassazione

Il controllo di legittimità avanti la suprema corte di cassazione

Luglio 2016

Arbitrato quale modalita al ternativa di risoluzione delle controversie

Attestato corso l'Arbitrato quale modalita al ternativa di risoluzione delle controversie

Maggio 2016

Le nuove realtà familiari ed affettive

Attestato evento formativo Le nuove realtà familiari ed affettive - regolamentazione delle unioni civili e delle convivenze

Aprile 2016

Emergenza Covid-19 e questioni di diritto civile, il diritto di famiglia in epoca dipandemia

Webinar Emergenza Covid-19 e questioni di diritto civile, il diritto di famiglia in epoca dipandemia

Dicembre 2020

La tutela dei soggetti deboli: Deontologia e ruolo sociale dell'avvocato

Webinar La tutela dei soggetti deboli: Deontologia e ruolo sociale dell'avvocato

Gennaio 2023

Controversie familiari e composizione dei conflitti fra novità normative e giurisprudenziali

Controversie familiari e composizione dei conflitti fra novità normative e giurisprudenziali

Aprile 2023

I reati contro la famiglia, aspetti giuridici e dinamiche familiari

I reati contro la famiglia, aspetti giuridici e dinamiche familiari

Novembre 2022

Laurea di Dottore in Giurisprudenza

Comitato Pari Opportunità - Ordine Avvocati Bergamo

Laurea di Dottore in Giurisprudenza